Dove si trova Portofino?
Portofino è un affascinante borgo di pescatori sulla Riviera Ligure, nel nord-ovest dell’Italia, immerso in una cornice naturale unica.
Le sue acque cristalline sono perfette per fare snorkeling o un giro in barca. Le case colorate del borgo, in tonalità di giallo, rosso e arancio, sembrano un dipinto vivo che illumina la costa.
Camminare tra i vicoli lastricati di Portofino è come passeggiare dentro un’opera d’arte. Tutto è curato e suggestivo, con un’atmosfera romantica e accogliente tipica dei piccoli borghi mediterranei.
Abbiamo visitato Portofino senza troppe aspettative e ci ha conquistati. Ora vogliamo tornarci con più tempo per godercela meglio.
Una curiosità: Portofino ha ispirato il film Disney “Luca”, una coloratissima animazione che celebra la costa italiana, la sua musica e la sua cultura.

I principali luoghi da visitare a Portofino
Castello Brown
Il Castello Brown è una fortezza storica che regala una splendida vista panoramica. Situato in posizione strategica, domina il porto e regala scorci meravigliosi sulla marina.
All’ingresso si viene accolti da un giardino curato che rende l’atmosfera ancora più suggestiva. Il verde degli alberi si fonde con le mura di pietra, creando un equilibrio armonioso tra natura e architettura.
Dalle torri del castello si ammira la costa ligure dove il blu intenso del mare incontra il cielo limpido: uno spettacolo naturale che resta impresso nella memoria.
Per raggiungere il Castello Brown bisogna percorrere un breve sentiero. La salita è semplice e adatta a tutti, ideale anche per famiglie. Lungo il percorso si incontrano piante mediterranee e, con un po’ di fortuna, qualche uccello locale.
L’ingresso costa 5 euro a persona, i biglietti si acquistano direttamente all’entrata.

La Piazzetta
La Piazzetta è il cuore pulsante di Portofino. Situata sul porticciolo, è il punto di partenza ideale per esplorare il borgo, circondata da caffè eleganti e con vista su yacht e barche da pesca.
Qui trovi ottimi ristoranti dove gustare piatti tipici o semplicemente sorseggiare un Aperol Spritz ammirando lo scenario unico della marina.

Escursioni in barca
Un giro in barca a Portofino è un’esperienza da non perdere, soprattutto nelle giornate di sole. Puoi scegliere tra diverse escursioni: dalla baia di San Fruttuoso, perfetta per lo snorkeling, ai tour al tramonto con vista mozzafiato.
Ecco il link ad alcuni tour in barca: Tour in barca a Portofino
Chiesa di San Giorgio
Situata in posizione panoramica, la Chiesa di San Giorgio regala una vista spettacolare sul Mediterraneo. All’interno custodisce reliquie sacre e un’atmosfera di pace.
Faro di Portofino
Per gli amanti delle passeggiate nella natura, il faro è una meta da includere. Un sentiero conduce fino al promontorio, ideale per ammirare un tramonto spettacolare.
Come arrivare a Portofino
In auto
Raggiungere Portofino in auto può essere complicato: le strade sono strette e i parcheggi limitati. Noi siamo arrivati in macchina e abbiamo lasciato l’auto in un parcheggio a pagamento vicino alla Piazzetta.
I parcheggi non sono economici: abbiamo speso 30 euro per alcune ore mentre visitavamo il Castello Brown e pranzavamo in centro.
Se desideri noleggiare un’auto, ti consiglio DiscoverCars, dove puoi confrontare prezzi, leggere recensioni e scegliere l’opzione migliore.
Leggi anche i nostri articoli con tutte le consigli per guidare in Italia:
🚘 Guidare in Italia: Cosa Sapere
🚘 Noleggiare un’auto in Italia: guida completa con consigli pratici
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è Santa Margherita Ligure. Da lì si può proseguire in autobus o taxi per Portofino, che dista circa 5 km.
In autobus
Ci sono collegamenti regolari in autobus che uniscono Portofino a Genova e Santa Margherita Ligure. Puoi anche pernottare in un’altra città e organizzare una gita in giornata.
Ecco alcuni link utili per escursioni in autobus:
Dove mangiare e piatti tipici di Portofino
A Portofino i ristoranti servono ottimi piatti di pesce fresco. Da non perdere la pasta al pesto, specialità ligure, il fritto misto di mare e la focaccia, tipico pane della regione.
Noi abbiamo pranzato al Ristorante Delfino e siamo rimasti entusiasti: la pasta con gamberi era davvero sensazionale. Nella Piazzetta trovi comunque diverse alternative, tutte con vista splendida.

Altri consigli utili
- Indossa scarpe comode per passeggiare sulle stradine acciottolate, soprattutto se sali fino al Castello Brown o al Faro di Portofino.
- Nei negozi locali trovi prodotti artigianali ideali come souvenir.
- Controlla in anticipo gli orari di autobus e treni: possono variare a seconda della stagione.
- Se vuoi fare un’escursione in barca, meglio prenotare con anticipo.

Per altre idee di viaggio in Italia, leggi anche:
Cinque Terre in 2 giorni: Guida Completa
Italia: tutto quello che devi sapere prima di partire
Toscana: le migliori cantine da visitare
Per altri consigli di viaggio, seguici su Instagram @beradatravel.
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️