Cos’è lo Spazio Schengen: Paesi Membri, Regole e Visto

Se stai organizzando un viaggio in Europa, lo Spazio Schengen è un concetto fondamentale che devi conoscere. In questo articolo trovi tutto ciò che serve sapere prima di partire. Composto da 27 paesi, questo accordo semplifica la mobilità dei viaggiatori e consente di esplorare diverse nazioni con un unico visto. Inoltre, lo Schengen offre un’esperienza senza frontiere: una volta entrato, puoi muoverti liberamente tra i paesi membri.

Cosa significa Spazio Schengen

Lo Spazio Schengen è un’area che comprende la maggior parte dei paesi europei, dove i confini interni sono stati aboliti per garantire la libera circolazione delle persone. Creato nel 1995, l’accordo Schengen rappresenta una delle grandi conquiste dell’Unione Europea per favorire l’integrazione e il turismo. Con un solo visto Schengen, infatti, puoi visitare tutti i paesi membri senza dover passare dai controlli di frontiera ogni volta.

Quali paesi fanno parte dello Spazio Schengen

Lo Spazio Schengen comprende 27 paesi, tra cui molte mete turistiche conosciute. Ecco l’elenco completo; subito dopo trovi una mappa con i paesi evidenziati in verde e numerati.

  1. Germania (DE)
  2. Austria (AT)
  3. Belgio (BE)
  4. Croazia (HR)
  5. Danimarca (DK)
  6. Slovacchia (SK)
  7. Slovenia (SI)
  8. Spagna (ES)
  9. Estonia (EE)
  10. Finlandia (FI)
  11. Francia (FR)
  12. Grecia (GR)
  13. Ungheria (HU)
  14. Islanda (IS)
  15. Italia (IT)
  16. Lettonia (LV)
  17. Liechtenstein (LI)
  18. Lituania (LT)
  19. Lussemburgo (LU)
  20. Malta (MT)
  21. Norvegia (NO)
  22. Paesi Bassi / Olanda (NL)
  23. Polonia (PL)
  24. Portogallo (PT)
  25. Repubblica Ceca (CZ)
  26. Svezia (SE)
  27. Svizzera (CH)

Nota: oltre alla lista ufficiale, anche i microstati europei come Monaco, San Marino e il Vaticano mantengono frontiere aperte o semiaperte con i paesi Schengen e seguono quindi le stesse regole.

Quali paesi restano fuori dallo Spazio Schengen

Nonostante sia ampio, lo Spazio Schengen non copre tutta l’Europa. Perciò, se desideri viaggiare verso queste destinazioni, controlla sempre i requisiti di visto di ciascun paese.

Ecco l’elenco dei paesi che non fanno parte dello Schengen. Nella mappa sono segnati in rosso e numerati.

  1. Albania (AL)
  2. Andorra (AD)
  3. Bielorussia (BY)
  4. Bosnia ed Erzegovina (BA)
  5. Bulgaria (BG)
  6. Cipro (CY)
  7. Georgia (GE)
  8. Irlanda (IE)
  9. Macedonia del Nord (MK)
  10. Moldavia (MD)
  11. Montenegro (ME)
  12. Romania (RO)
  13. Russia (RU)
  14. Serbia (RS)
  15. Turchia (TR)
  16. Ucraina (UA)
  17. Regno Unito (GB)

Nota: non tutti i paesi UE partecipano allo Schengen. Ad esempio, Bulgaria (BG), Cipro (CY), Croazia (HR), Irlanda (IE) e Romania (RO) hanno regole differenti.

Serve un visto per entrare nello Spazio Schengen?

La necessità di un visto per entrare nello Spazio Schengen dipende dalla tua nazionalità.

I cittadini di alcuni Paesi possono rimanere fino a 90 giorni, in un periodo di 180 giorni, per turismo, affari o visite familiari, senza bisogno di visto. I viaggiatori di altri Paesi, invece, devono richiedere un visto Schengen in anticipo. Questo visto è unico e consente di viaggiare all’interno di tutti i Paesi che fanno parte dello Spazio Schengen.

Anche per chi non necessita di visto, le autorità possono richiedere documenti come:

  • Passaporto valido per almeno 6 mesi
  • Prova di alloggio
  • Assicurazione di viaggio (con copertura minima di 30.000 euro)
  • Prova di mezzi finanziari sufficienti per il soggiorno

Questi sono requisiti comuni per garantire l’ingresso senza complicazioni, indipendentemente dalla necessità di visto.

Mappa dello Spazio Schengen

Per altre idee di viaggio in Europa, leggi anche:

Cosa fare a Bruxelles in Belgio: Guida Completa per visitarla

Guida di Viaggio Amsterdam: Itinerario Completo e Attrazioni Imperdibili

Milano: Cosa vedere in 1 giorno

Per altre dritte come queste, seguici su Instagram @beradatravel.

Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *