Sirmione Lago di Garda: cosa vedere e cosa fare

Sirmione, una piccola città italiana, è una gemma affacciata sul Lago di Garda. Attira i visitatori con la sua lunga storia e i paesaggi incantevoli. Questo borgo pittoresco ti porta indietro nel tempo con le sue antiche rovine romane e un castello medievale che sembra galleggiare sul lago; inoltre, le sue acque termali sono famose per le proprietà curative.

Sirmione Lago di Garda
Sirmione sul Lago di Garda

Dove si trova Sirmione

Sirmione si trova all’estremità di una stretta penisola che si protende nel Lago di Garda, in Lombardia, nel nord Italia. La città è situata in una posizione strategica tra Milano e Venezia, quindi è un punto perfetto per esplorare le meraviglie del lago più grande d’Italia.

Guarda la posizione sulla mappa:

  1. Limone sul Garda
  2. Sirmione

Ecco le distanze in auto da alcune città importanti che puoi includere nel tuo itinerario:

  • Milano: 1 h 41 min (129 km)
  • Venezia: 1 h 33 min (149 km)
  • Verona: 35 min (39,2 km)
  • Roma: 5 h 28 min (523 km)

Luoghi imperdibili da visitare a Sirmione

Castello Scaligero

Questa fortezza del XIII secolo è il simbolo di Sirmione. Oltre alle torri e alle mura ben conservate, regala panorami spettacolari sul lago e sulla città. Attraversa il ponte levatoio e scopri le sale che raccontano storie di epoche passate.

Castello Scaligero
Castello Scaligero

Grotte di Catullo

Le rovine di questa grandiosa villa romana sono davvero suggestive. Intitolata al poeta latino Catullo, si pensa fosse una residenza estiva di famiglie nobili. Passeggia tra i resti di colonne e mosaici e immagina la vita ai tempi dell’Impero Romano con lo sguardo sul lago.

Terme di Sirmione

Per un momento di relax assoluto, non perdere le terme di Sirmione. Le acque sulfuree sono note per i benefici terapeutici e puoi scegliere tra trattamenti spa o piscine all’aperto riscaldate con vista sul lago.

Terme di Sirmione
Terme di Sirmione

Chiesa di San Pietro in Mavino

Costruita nell’VIII secolo, è la chiesa più antica di Sirmione e custodisce affreschi medievali affascinanti. È un luogo raccolto, perfetto per la riflessione e per ammirare l’arte sacra.

Passeggiare nel centro storico

Il centro storico è delizioso, ricco di negozi, ristoranti, bar e gelaterie. Rimarrai colpito dalla quantità di gelaterie per metro quadrato: ce n’è davvero per tutti i gusti!

Passeggiata nel centro storico
Passeggiata nel centro storico

Giro in barca

Regalati un giro in barca sul Lago di Garda per ammirare la penisola di Sirmione da un’altra prospettiva.

Ecco alcuni tour consigliati:

👉 Sirmione: giro in barca alle Grotte di Catullo oppure crociera al tramonto con vino locale

Giro in barca sul Lago di Garda
Giro in barca sul Lago di Garda

Quando visitare Sirmione

Il periodo migliore per visitare Sirmione è tra primavera e autunno, soprattutto da aprile a giugno e da settembre a ottobre. In questi mesi il clima è mite, ci sono meno turisti e potrai godere di eventi locali e dei colori stagionali, dalle fioriture primaverili alle tinte autunnali.

Tulipani in primavera
Tulipani in primavera

Come arrivare a Sirmione

In aereo

L’aeroporto più vicino è quello di Verona, a circa 30 km da Sirmione. Da lì puoi noleggiare un’auto o prendere un autobus per raggiungere la città.

In auto

Sirmione è ben collegata da strade e autostrade. Se arrivi da Milano o Venezia, segui le indicazioni per il Lago di Garda e poi per Sirmione.

Secondo noi, l’auto è la scelta migliore perché ti permette di includere altre splendide località sul lago, come Limone sul Garda e Riva del Garda.

Per il noleggio auto consigliamo DiscoverCars, dove trovi le migliori offerte, recensioni e possibilità di confronto prezzi.

Leggi anche i nostri articoli con tutte le consigli per guidare in Italia:

🚘 Guidare in Italia: Cosa Sapere e Noleggiare un’auto in Italia: guida completa con consigli pratici

In treno

Le stazioni più vicine sono Desenzano del Garda e Peschiera del Garda. Da entrambe puoi proseguire in autobus o taxi fino a Sirmione.

Ti consigliamo Omio per acquistare i biglietti del treno in Italia, perché confronta orari, prezzi e compagnie in un unico sito.

In autobus

Ci sono linee regolari che collegano Sirmione alle città vicine, ma verifica sempre orari e percorsi prima di partire.

In alternativa puoi scegliere un’escursione organizzata in autobus da Milano o Verona:

👉 Da Milano: Verona, Sirmione e Lago di Garda con crociera in barca

👉 Da Verona: gita di un giorno a Sirmione e Lago di Garda

Dove dormire a Sirmione

Scegliere la zona giusta rende il soggiorno ancora più speciale. Ad esempio, alloggiare nel centro storico, vicino al Castello Scaligero, è ideale per chi ama muoversi a piedi tra vicoli, negozi e ristoranti, oltre a essere a due passi dalle terme e dalle Grotte di Catullo. L’area all’ingresso della penisola offre hotel con parcheggio comodo e splendide viste sul lago, perfetta per evitare il traffico interno. Infine, la zona lungo la costa esterna ospita resort e pensioni più tranquille, molte con spiagge private e piscine, per chi cerca relax assoluto. Qualunque scelta, avrai sempre il panorama unico di Sirmione come sfondo.

Noi consigliamo Booking.com, che propone un’ampia selezione di alloggi e recensioni affidabili dei viaggiatori.

Altri consigli utili

  • Porta scarpe comode per visitare le rovine, molte zone hanno pavimentazioni in pietra.
  • Assaggia i pesci freschi del lago, come il “coregone” alla griglia. Accompagnalo con un bicchiere di vino Lugana in un ristorante sul lago per un pranzo indimenticabile.

Per altre ispirazioni in Italia, leggi anche:

Dolomiti in Italia: Attrazioni imperdibili da visitare

Limone sul Garda: cosa vedere e cosa fare sul Lago di Garda

Venezia in un giorno: cosa vedere e fare

Dolomiti: luoghi imperdibili da visitare

Seguici su Instagram per altri consigli di viaggio: @beradatravel.

Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *