Il Perù è una delle destinazioni più affascinanti del Sud America, famoso per la sua incredibile diversità culturale, storica e naturale. Dalla grandiosità di Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo moderno, alle tradizioni vive di città come Cusco e Arequipa, il paese incanta viaggiatori di ogni profilo. La sua cucina, premiata a livello internazionale e capace di unire sapori ancestrali e contemporanei, è un altro richiamo imperdibile.
Abbiamo avuto l’opportunità di visitare il Perù e siamo rimasti incantati da ogni esperienza. In questo articolo vogliamo condividere il nostro itinerario per aiutarti a organizzare il tuo viaggio. Ti parleremo del periodo migliore per visitare il paese, delle mete più popolari, di come pianificare l’itinerario, dei documenti necessari, di consigli utili e delle esperienze imperdibili da vivere durante il soggiorno.

Periodo migliore per visitare il Perù
Giugno è il mese ideale. L’alta stagione in Perù si concentra tra giugno e agosto, quando il clima è più secco e soleggiato nella maggior parte del paese. Tuttavia, questo è anche il periodo più affollato e i prezzi tendono a salire, soprattutto tra luglio e agosto, in coincidenza con le vacanze scolastiche dell’emisfero nord.
Se preferisci evitare grandi folle e approfittare di tariffe più accessibili, valuta di viaggiare in bassa stagione, da novembre a marzo. Ricorda però che alcune attrazioni, come i percorsi di trekking, possono restare chiuse durante la stagione delle piogge.
Inoltre, considera gli eventi e i festival che si svolgono in mesi specifici. L’Inti Raymi a Cusco, celebrato durante il solstizio d’inverno (24 giugno), e il Carnevale a febbraio sono esempi di feste emozionanti che possono arricchire la tua esperienza in Perù.

Fonte: © WeatherSpark.com
Destinazioni popolari in Perù
Il Perù offre una vasta gamma di mete affascinanti da esplorare. Ecco alcune delle più amate:
Machu Picchu
È una delle 7 meraviglie del mondo moderno e una tappa obbligata. Questa antica città Inca è celebre per le sue straordinarie costruzioni in pietra, i paesaggi mozzafiato e le rovine misteriose. Assicurati di prenotare la visita con anticipo, poiché l’accesso giornaliero è limitato.
👉 Prenota qui la tua visita a Machu Picchu

Cusco
Cusco, l’antica capitale dell’Impero Inca, è una città incantevole con un ricco patrimonio storico. Passeggia tra le strade acciottolate, visita i mercati locali, assaggia la cucina peruviana e scopri i siti archeologici vicini come Sacsayhuamán e Qorikancha.
👉 Cusco: tour guidato di mezza giornata

Huaraz
La regione è famosa per splendidi laghi come la Laguna Parón e la Laguna 69, che richiedono trekking da livello intermedio ad avanzato per essere raggiunti.
👉 Huaraz: escursione giornaliera Laguna Parón + vista Artesonraju
Lima
Lima, la capitale del Perù, è una città vivace e moderna con una scena gastronomica di fama internazionale. Esplora il centro storico, conosciuto come “Città dei Re”, prova piatti unici in ristoranti premiati e vivi la sua animata vita notturna.
👉 Lima: City Tour + bus panoramico 360°
Arequipa
Arequipa è una città affascinante, celebre per la sua architettura coloniale e il paesaggio vulcanico. Visita l’imponente Monastero di Santa Catalina, esplora il Canyon del Colca per osservare il maestoso Condor Andino e assapora la ricca cucina locale.
👉 Da Arequipa: escursione guidata al Canyon del Colca
Lago Titicaca
Il Lago Titicaca, al confine tra Perù e Bolivia, è il lago navigabile più alto del mondo. Esplora le isole galleggianti degli Uros, visita l’Isola Taquile e immergiti nella cultura locale conoscendo le comunità che vivono sulle sue sponde.
👉 Puno: Lago Titicaca con Uros e Taquile in barca veloce
Pianificazione dell’itinerario
Quando organizzi il tuo viaggio in Perù, è fondamentale considerare la durata del soggiorno e dare priorità alle mete che desideri visitare. Il paese offre diverse opzioni di trasporto interno, tra cui voli nazionali, autobus e treni, che rendono l’esplorazione molto più semplice.
Prenota alloggi con anticipo per assicurarti disponibilità e prezzi competitivi. In Perù troverai soluzioni per ogni budget, dagli ostelli economici agli hotel di lusso.
Documenti e requisiti di viaggio
Per entrare in Perù è necessario un passaporto valido. Molti Paesi non richiedono il visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni, tra cui Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Canada, Argentina, Brasile, Cile e altri ancora.
I cittadini di altre nazionalità devono invece verificare se è richiesto un visto prima della partenza. Ti consigliamo sempre di controllare le regole aggiornate presso l’ambasciata o il consolato peruviano del tuo Paese di residenza.
Inoltre, controlla anche i requisiti sanitari e le vaccinazioni. In alcune aree del Perù, può essere richiesto il vaccino contro la febbre gialla o raccomandata una profilassi specifica.
Qual è la valuta del Perù?
La moneta locale è il Nuevo Sol Peruviano (PEN). È possibile cambiare denaro in case di cambio e banche, e la maggior parte dei negozi accetta carte di credito internazionali. Ti consigliamo di verificare il tasso di cambio prima di partire e di portare con te sia contanti sia carte. Un’ottima alternativa è usare Western Union per prelevare a Cusco o in altre città con corrispondenti locali.
Assicurazione di viaggio
Non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio adeguata. Ti proteggerà in caso di emergenze mediche, cancellazioni o smarrimento del bagaglio.
Cultura e tradizioni locali
Visitando il Perù, scoprirai una cultura ricca e accogliente. I peruviani sono conosciuti per la loro ospitalità. Salutare con una stretta di mano e il contatto visivo è molto comune.
La cucina peruviana è celebre in tutto il mondo. Non perdere piatti tipici come il ceviche, il lomo saltado e l’ají de gallina. Inoltre, lasciati conquistare dall’artigianato locale: tessuti, ceramiche e gioielli sono autentici e unici.
Consigli utili per viaggiare in Perù
Ecco alcuni suggerimenti pratici per rendere la tua esperienza più piacevole:
- Fai attenzione ai tuoi effetti personali, soprattutto nelle aree turistiche e affollate.
- Usa taxi ufficiali o mezzi pubblici registrati. Negozia la tariffa in anticipo o controlla che il tassametro sia attivo.
- Resta connesso con famiglia e amici grazie al Wi-Fi disponibile in hotel e caffè.
- Nei ristoranti, è consuetudine lasciare una mancia del 10-15% del totale.
- Nei mercati locali, contrattare è normale e può aiutarti a risparmiare.
Esperienze imperdibili in Perù
Il Perù offre esperienze uniche che renderanno indimenticabile il tuo viaggio. Ecco alcune tra le migliori:
- Trekking avventurosi: percorri il Cammino Inca verso Machu Picchu, cammina lungo la Cordigliera delle Ande o scopri i sentieri amazzonici.
- Tour in bicicletta: esplora Cusco, la Valle Sacra o Huacachina su due ruote.
- Osservazione della fauna: visita le Isole Ballestas per ammirare pinguini, leoni marini e uccelli marini, oppure fai un tour in barca sul Rio delle Amazzoni per avvistare delfini rosa e altre specie.
- Siti archeologici: oltre a Machu Picchu, visita Ollantaytambo, Sacsayhuamán e Chan Chan per scoprire la storia Inca.
Considerazioni importanti per l’itinerario in Perù
Altitudine
Il primo giorno è fondamentale per l’acclimatazione. Cusco si trova a 3.400 metri e alcuni viaggiatori possono soffrire sintomi come mal di testa, nausea o mancanza di respiro.
Nel nostro caso, io ho avuto sintomi leggeri mentre Sandra ha avuto disturbi più forti, probabilmente perché era stata al mare pochi giorni prima, a livello del mare, mentre io vivevo a San Paolo a circa 700 metri di altitudine.
Per questo motivo, se puoi, vola direttamente a Cusco e torna a Lima alla fine del viaggio, dato che la capitale si trova al livello del mare.
Livello di attività fisica
Abbiamo costruito il nostro itinerario alternando giornate con maggiore sforzo fisico ad altre più leggere.
L’ultimo giorno abbiamo scelto un tour privato da Lima e, al rientro, ci siamo fermati direttamente in aeroporto per prendere il volo di ritorno.
- Volo San Paolo > Lima > Cusco – Giorno di acclimatazione, cambio valuta
- Valle Sacra, Pisac, Ollantaytambo: prenota qui
- Laguna Humantay: prenota qui
- Machu Picchu: prenota qui
- Montagna Arcobaleno: prenota qui
- Saline di Maras e Moray: prenota qui
- Ausangate 7 Lagune: prenota qui
- Volo Cusco > Lima e City Tour Lima: prenota qui
- Paracas, Huacachina, Cantina Tacama e volo Lima > San Paolo: prenota qui

Domande frequenti sul Perù
Qual è il periodo migliore per visitare Machu Picchu? Il momento ideale è durante la stagione secca, da maggio a settembre, quando il clima è più stabile e piove poco.
Si può bere l’acqua del rubinetto in Perù? Non è consigliato. Meglio scegliere acqua in bottiglia o filtrata per evitare disturbi intestinali.
Quali sono i trasporti disponibili dall’aeroporto al centro di Lima? Troverai taxi, transfer privati e autobus. Scegli sempre servizi affidabili e concorda il prezzo prima. Prenota qui il tuo transfer sicuro.
È possibile fare un’escursione di un giorno da Cusco alla Valle Sacra degli Incas? Sì, molte agenzie offrono tour di un giorno per scoprire rovine archeologiche e paesaggi mozzafiato. Prenota qui in anticipo.
Quali sono i piatti tipici della cucina peruviana? Ceviche, lomo saltado, ají de gallina e causa limeña sono tra i più famosi. Veri tesori di sapore!
Per altri consigli sul Perù, leggi anche:
Come Portare e Usare il Drone in Perù: Guida Completa
Cosa Mangiare in Perù: Piatti Tipici da Provare Assolutamente

Vuoi altri consigli come questi? Seguici su Instagram @beradatravel.
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️