Milano si trova nel nord Italia. È il capoluogo della Lombardia e una delle città più importanti del Paese. Puoi visitarla in ogni periodo dell’anno; tuttavia, primavera e autunno offrono in genere un clima più piacevole per esplorarla a piedi. Se ti interessano eventi specifici, come la Milan Fashion Week (Settimana della Moda di Milano), che si svolge due volte l’anno tra febbraio/marzo e settembre/ottobre, pianifica il viaggio in base a queste date. Milano è anche ricca di attrazioni culturali: in questo articolo condividiamo consigli pratici per vedere i luoghi imperdibili in poco tempo. Ovviamente, con più giorni la città regala molto di più.
Molti voli internazionali atterrano a Milano perché, spesso, i prezzi sono migliori rispetto ad altre città italiane. Dunque, se prevedi di passare da qui, dedica almeno una giornata a scoprire i punti turistici principali di questa metropoli.
Itinerario di 1 giorno a Milano: Mappa
Cattedrale di Milano, il Duomo
Non c’è punto di partenza migliore per un tour di Milano: inizia dall’imponente Cattedrale, in italiano Duomo di Milano. Questo simbolo cittadino unisce arte gotica, storia, spiritualità e cultura. Cammini in piazza, alzi lo sguardo e capisci subito perché affascina chiunque arrivi qui.
Per goderti al massimo la visita conviene organizzarsi prima e acquistare i biglietti online. Così eviti le file, che soprattutto in alta stagione diventano lunghe e stancanti. Inoltre, con l’ingresso già pronto, decidi tu i tempi senza stress.
Con il biglietto in mano, dedica tempo ai colori delle vetrate, alle sculture e all’atmosfera unica del Duomo di Milano. Preferisci restare fuori? Nessun problema: la facciata è spettacolare e le foto in piazza vengono benissimo!
📍 P.za del Duomo, 20122 Milano MI
👉 Prenota qui il tuo biglietto per la Cattedrale di Milano

Pranzo alla Terrazza Aperol
Abbiamo pranzato alla Terrazza Aperol, proprio accanto al Duomo, all’interno della Galleria Vittorio Emanuele II. Qui la vista ruba la scena: dalla sala e dai tavoli esterni vedi l’intera piazza mentre assaggi il tuo piatto.
La specialità è, ovviamente, l’Aperol Spritz, amatissimo in Italia soprattutto quando fa caldo. Oltre ai drink, trovi piatti tipici: stuzzichini, paste e pizze. Se vai per pranzo, prova a sederti fuori: la visuale è più bella. Solo per bere, invece, si resta al bancone.
L’ambiente è moderno e frizzante; a volte c’è anche musica dal vivo, che rende l’esperienza ancora più piacevole. È un posto perfetto per passare un pomeriggio o una serata tra amici o in famiglia.
Vista la posizione e lo scenario, il locale è molto richiesto. Quindi arriva presto: non accettano prenotazioni.
Non è economico: un Aperol costa circa 20 euro e i piatti variano tra 15 e 25 euro. Tuttavia, la vista è pazzesca e, secondo noi, l’esperienza vale.
📍Galleria Vittorio Emanuele II, 20121 Milano MI

Galleria Vittorio Emanuele II
Accanto al Duomo, passeggia nella Galleria Vittorio Emanuele II, tra mosaici, boutique di lusso e ristoranti storici. È una tappa veloce e scenografica, ideale anche quando piove.
Non perdere il “Toro della Fortuna”, incastonato nel pavimento al centro della galleria, vicino all’ingresso di Prada. La tradizione dice di fare tre giri completi con il tallone destro sui testicoli del toro – ormai consumati da quante persone ci passano – per attirare fortuna e prosperità. Perché non provare?
📍P.za del Duomo, 20123 Milano MI

Visita la Starbucks Reserve Roastery
Se ami il caffè, entra nella Starbucks Reserve Roastery. Con i suoi 2.300 metri quadrati è la più grande d’Europa e l’unica, nel continente, dove la torrefazione dei chicchi avviene in loco. Per questo l’esperienza è speciale: osservi ogni fase, dal chicco alla tazzina, e assaggi miscele selezionate da tutto il mondo. Profumi intensi, sapori diversi e tanta curiosità soddisfatta.
📍 P.za Cordusio, 3, 20123 Milano MI

Castello Sforzesco
Un imponente castello rinascimentale con diversi musei e gallerie. Inoltre, i giardini sono perfetti per una pausa tra una visita e l’altra.
Quando siamo andati noi, abbiamo passeggiato nel parco e ci siamo goduti il sole. Era sabato e, in fondo al parco (lato opposto all’ingresso), c’era un mercatino con tante bancarelle. Abbiamo assaggiato dolci artigianali deliziosi: la crema al pistacchio ci ha conquistati!
📍Piazza Castello, 20121 Milano MI
👉 Prenota il tuo ingresso: Milano: biglietto per il Castello Sforzesco con audioguida digitale

L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci
Se hai tempo, visita il Convento di Santa Maria delle Grazie per ammirare L’Ultima Cena, il capolavoro di Leonardo. Noi avremmo voluto andarci, ma era un po’ fuori dal nostro giro e, con la giornata splendida, abbiamo preferito goderci il Castello e i suoi giardini. Comunque, se puoi, inseriscila nel tuo itinerario.
Ricorda: serve prenotare con anticipo perché gli ingressi sono limitati e la richiesta è altissima.
📍 Piazza di Santa Maria delle Grazie, 2, 20123 Milano MI
👉 Prenota il tuo biglietto per L’Ultima Cena
Altri consigli
Hai poco tempo e non viaggi in auto? Allora il bus turistico hop-on hop-off è una soluzione pratica: ferma presso molte attrazioni e ti fa risparmiare minuti preziosi.
👉 Prenota qui: Milano: City Sightseeing bus hop-on hop-off con audioguida
Dove alloggiare a Milano
Su Booking.com trovi tante opzioni in zona. Qui sotto lasciamo alcuni suggerimenti: dagli hotel 5 stelle alle strutture più economiche, tutte ben valutate e in ottima posizione.
5⭐ Palazzo Cornalia, Hotel Principe Di Savoia e Galleria Vik Milano – Townhouse Galleria
4⭐ Room Mate Giulia e Hotel The Square Milano Duomo – Preferred Hotels & Resorts
3⭐ Lancaster Hotel, Delle Nazioni Milan Hotel e Hotel Milano Castello
2⭐ Hotel Delizia, Hotel 26 e Hotel Fioralba
Per altre idee sulla nostra Italia, leggi:
Italia: tutto quello che devi sapere prima di partire
Toscana: le migliori cantine da visitare
Val di Mello, Lombardia: Paradiso nascosto nelle Alpi italiane
Se vuoi altri consigli come questi, seguici su Instagram @beradatravel
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️