Sposarsi alle Maldive è il sogno di molte coppie che desiderano celebrare l’unione in uno scenario paradisiaco, con spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Ma come organizzare un evento così speciale in un luogo così distante?
Ci siamo posti la stessa domanda e, cercando informazioni, ne abbiamo trovate davvero poche. Inizialmente ci siamo rivolti a un’agenzia per avere supporto, ma abbiamo avuto solo problemi. Le più famose erano troppo care per noi. Abbiamo provato con una più economica e siamo quasi caduti in una truffa. Alla fine abbiamo deciso di fare tutto da soli ed è stata la scelta migliore: tutto è andato bene, abbiamo risparmiato ed è stato incredibile! Vogliamo condividere la nostra esperienza per aiutare altre coppie a realizzare lo stesso sogno.
Scegli il resort che offra il pacchetto matrimonio
Le Maldive sono una meta ambita per le loro acque turchesi e le isole paradisiache, con resort di lusso che offrono soggiorni confortevoli e pacchetti matrimonio completi: il luogo perfetto per chi desidera unire l’utile al piacevolissimo in un giorno così speciale.
Scegliere il resort giusto è cruciale, poiché sarà lo scenario della cerimonia e l’alloggio per sposi e invitati, promettendo viste spettacolari e momenti indimenticabili. Bisogna cercare una struttura che rispecchi lo stile della coppia, offrendo esperienze che vanno da cene romantiche in spiaggia a rilassanti massaggi nelle SPA.
Inoltre, è importante considerare la logistica per gli ospiti, inclusi i possibili trasferimenti come idrovolanti o barche veloci.
Noi abbiamo fatto molte ricerche e alla fine abbiamo scelto l’Hard Rock Maldives per il nostro matrimonio. Lo abbiamo scelto perché ha ottime strutture dedicate alle nozze. Essendo un posto molto popolare, abbiamo trovato più informazioni online rispetto ad altri hotel. Inoltre, il sito dell’hotel mostra i dettagli dei pacchetti matrimonio, inclusi i prezzi. Abbiamo parlato via email con gli organizzatori, che hanno risposto rapidamente, dandoci maggiore sicurezza nella scelta.
È importante verificare la disponibilità dell’hotel per la data delle nozze prima di prenotare il soggiorno, poiché alcuni resort sono molto richiesti e non celebrano più di un matrimonio al giorno. Noi non siamo riusciti a prenotare la data esatta che volevamo, quindi abbiamo dovuto adattare il nostro itinerario alla disponibilità.

Conosci le regole locali
È importante sapere che i matrimoni alle Maldive sono simbolici. Molte coppie scelgono di celebrare il matrimonio civile nel proprio paese di origine e poi organizzare una cerimonia alle Maldive, proprio come abbiamo fatto noi.
Noi ci siamo sposati civilmente in Brasile, dove abbiamo festeggiato con le nostre famiglie, e alle Maldive abbiamo fatto una cerimonia solo per noi due, quello che viene chiamato Elopement Wedding.
L’Hard Rock ci ha consegnato un certificato simbolico di matrimonio, senza validità legale, con il logo dell’hotel e la firma dei testimoni presenti alla cerimonia. Lo abbiamo trovato un bellissimo ricordo: ce lo hanno incorniciato e consegnato il giorno dopo le nozze.

Cos’è un Elopement Wedding
L’Elopement Wedding, o Matrimonio a Due, è un tipo di cerimonia più intima e privata, solitamente con la sola presenza degli sposi. In passato, il termine “elopement” indicava quando una coppia fuggiva per sposarsi in segreto, spesso senza l’approvazione dei genitori. Oggi questo concetto si è evoluto e molti scelgono l’Elopement Wedding per celebrare l’amore in modo semplice e personale, senza la pressione e i costi di un grande evento.
Se stai organizzando un matrimonio alle Maldive, è utile conoscere questo termine, poiché lo troverai spesso nelle ricerche e nelle descrizioni dei pacchetti matrimonio sui siti dei resort.

Definisci lo stile del matrimonio
La scelta dello stile del matrimonio è uno dei primi e più importanti passi nella pianificazione di questo giorno speciale. Può essere una celebrazione intima, riservata solo alla coppia, oppure un evento più grande e festoso con amici e familiari. In ogni caso, ogni dettaglio sarà influenzato dallo stile scelto.
Lo stile influisce dalla decorazione, che può andare da eleganti composizioni floreali per eventi sofisticati a colori vivaci per feste più informali, fino all’intrattenimento, che può includere musica dal vivo rilassante o band energiche. Anche i pacchetti dei resort seguono questa linea, offrendo soluzioni che vanno da cerimonie semplici a eventi di lusso per chi desidera qualcosa di più esclusivo.

Pacchetti matrimonio e prezzi
I pacchetti variano molto in base al resort e ai dettagli scelti, ma generalmente partono da circa 2.000 USD per cerimonie semplici e possono superare i 10.000 USD per eventi più lussuosi, a cui vanno aggiunte sempre le tasse.
Noi abbiamo scelto il pacchetto “Rockstar Wedding” dell’Hard Rock Maldives, senza invitati. Il prezzo del pacchetto è stato di 2.800 USD + tasse (10% di servizio + 16% GST), ma il valore e i servizi inclusi possono variare: consigliamo di consultare direttamente l’hotel per informazioni aggiornate.
Il pacchetto per la coppia senza invitati includeva:
- 60 minuti di trattamento viso nella SPA dell’hotel
- Trucco e acconciatura della sposa
- Decorazione del matrimonio
- Bouquet della sposa
- Buggy decorato per accompagnare la sposa alla cerimonia
- Tradizionale “Bodu Beru Performance” (percussioni locali all’ingresso della sposa)
- Bambine che lanciano petali di rosa
- Maestro di cerimonia
- Una bottiglia di champagne
- Canapé caldi e freddi dopo la cerimonia
- Torta nuziale a 2 piani
- Servizio fotografico di 2 ore con 100 foto consegnate su USB
- Certificato di matrimonio incorniciato
- Cena romantica a 4 portate sulla spiaggia con decorazione
- Bottiglia di vino per la cena (bianco o rosso)
- Colazione galleggiante in camera il giorno dopo
- 60 minuti di massaggio di coppia nella SPA
Ricorda che il costo del pacchetto non include soggiorno, voli e altre spese dell’hotel. Per scoprire i costi totali, leggi anche Quanto costa un viaggio alle Maldive


Parla con il wedding planner del resort
La maggior parte dei resort alle Maldive dispone di un wedding planner dedicato, che facilita l’organizzazione di tutto l’evento: dalla documentazione alla decorazione, fino alla torta nuziale.
Nel nostro caso, abbiamo chiarito i dubbi via email con la responsabile. All’arrivo in hotel ci ha accolti di persona per regolare i dettagli: abbiamo scelto il menù della cena romantica, il tipo di colazione galleggiante, il gusto della torta e comunicato eventuali allergie. Durante tutta la permanenza ci ha seguito con grande attenzione e professionalità.

La nostra opinione
Un matrimonio alle Maldive è un’esperienza esclusiva e indimenticabile. Non è una scelta economica, ma con una buona pianificazione e tenendo conto del budget disponibile, questo sogno può diventare una realtà emozionante e unica nella vita di coppia.
Se desideri una grande festa tradizionale, le Maldive potrebbero essere perfette per la luna di miele. Ma se, come noi, preferisci qualcosa di più intimo e speciale, questo è il luogo ideale. Sole quasi tutto l’anno, organizzazione semplice e la possibilità di unire matrimonio e luna di miele nello stesso viaggio. Per noi sposarci alle Maldive è stata la scelta migliore: lo consigliamo con il cuore! ♥️

Per altre guide sulle Maldive, leggi anche:
Maldive: quando andare, come arrivare e guida completa
Quanto costa un viaggio alle Maldive
Seguici su Instagram per altre ispirazioni di viaggio: @beradatravel.
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️