Madonna della Corona: come visitare il santuario vicino a Verona

Sulle imponenti alture del nord Italia si trova un incredibile luogo di pellegrinaggio cristiano: il Santuario Madonna della Corona. Costruito su una montagna quasi verticale, colpisce per la sua architettura ardita, il profondo significato spirituale e le viste panoramiche. In questo articolo raccontiamo la storia del Santuario, dove si trova e come arrivarci, per invitare più persone a visitare questo luogo imperdibile in Italia.

Siamo rimasti affascinati dalla bellezza del posto, sia del Santuario che dei dintorni, e ci chiedevamo come fosse stato possibile costruire una struttura simile tanti secoli fa. È davvero impressionante e unico, non avevamo mai visto nulla di paragonabile! 🙏

Santuario Madonna della Corona

Dove si trova il Santuario Madonna della Corona?

Il Santuario Madonna della Corona si trova nella provincia di Verona, in Veneto, nel nord Italia. Sorge a 774 metri sul livello del mare, incastonato nella roccia come sospeso tra cielo e terra, con una vista spettacolare sulla Valle dell’Adige.

Il Santuario dista circa 47 minuti (46,7 km) da Verona. Qui sotto trovi la mappa per orientarti meglio:

La storia del Santuario Madonna della Corona

Il Santuario ebbe origine nel XII secolo come luogo di preghiera isolato. La forma attuale risale ai secoli XVI e XVII, con la costruzione della chiesa incastonata nella roccia. Gli eremiti scelsero questo luogo per la sua tranquillità. Con il tempo divenne meta di pellegrinaggi grazie a un’immagine della Madonna che, secondo la leggenda, sarebbe stata portata dagli angeli. La statua originale fu rubata nel 1978 e non è mai stata ritrovata, ma oggi una copia fedele occupa il suo posto.

Vista del Santuario Madonna della Corona

Quando visitare il Santuario Madonna della Corona

Il periodo migliore per visitare il Santuario Madonna della Corona è la primavera (dal 21 marzo al 20 giugno) e l’autunno (dal 21 settembre al 20 dicembre), quando il clima è più mite e i paesaggi sono particolarmente suggestivi. Nei mesi di luglio e agosto c’è più affluenza per via delle vacanze estive. Ti consigliamo quindi di programmare la visita nelle mezze stagioni per evitare la folla e, se vuoi, partecipare alle messe speciali della Settimana Santa e ad altre celebrazioni religiose.

Come arrivare al Santuario Madonna della Corona

Puoi raggiungere il Santuario con diversi mezzi:

In auto

  • Da Verona: prendi l’autostrada A22 ed esci ad Affi-Lago di Garda Sud. Segui le indicazioni per Costermano e poi per Spiazzi. Il Santuario dista circa 30 minuti in auto dall’uscita.
  • Da Milano o Venezia: percorri l’autostrada A4, poi immettiti sulla A22 in direzione Brennero ed esci ad Affi, seguendo quindi le stesse indicazioni.
  • Parcheggio: ci sono diversi parcheggi gratuiti nei pressi del Santuario. Nei weekend e nei giorni festivi si riempiono velocemente, quindi ti consigliamo di arrivare presto.

Se vuoi noleggiare un’auto, ti consigliamo DiscoverCars, che offre ottime soluzioni, recensioni affidabili e confronto prezzi.

Leggi anche i nostri articoli con tutte le consigli per guidare in Italia:

🚘 Guidare in Italia: Cosa Sapere e Noleggiare un’auto in Italia: guida completa con consigli pratici

In autobus

  • Da Verona: prendi un autobus dalla stazione di Verona Porta Nuova fino a Caprino Veronese. Poi serve un secondo autobus per Spiazzi, la fermata più vicina al Santuario.
  • Orari: gli orari degli autobus possono cambiare, soprattutto nei weekend e nei festivi. Controlla sempre gli aggiornamenti sul sito ufficiale di ATV, la compagnia di trasporto locale.
  • Un’alternativa comoda senza auto è prenotare un’escursione organizzata da Verona:

👉 Da Verona: gita di 1 giorno al Santuario Madonna della Corona

Sia che arrivi in auto sia in autobus fino a Spiazzi, l’ultimo tratto richiede una passeggiata di circa 15 minuti oppure puoi prendere lo “Shuttle bus 499”, che porta direttamente davanti al Santuario. Il costo è di 2,00 € solo andata o 3,50 € andata e ritorno, con corse ogni 10 minuti. Noi abbiamo preferito camminare ed è stato piacevole: il sentiero è semplice e arricchito da statue lungo il percorso.

Altri consigli utili

  • Indossa scarpe comode, soprattutto se scegli di camminare dal parcheggio fino al Santuario.
  • Controlla gli orari delle messe e delle celebrazioni religiose se desideri partecipare. Nei dintorni trovi anche piccoli ristoranti e negozi per souvenir e prodotti tipici.
  • Porta qualche moneta per accendere una candela e fare la tua preghiera. 🙏
  • All’interno del Santuario non è permesso entrare con abiti troppo corti o canottiere. Ci sono cartelli che lo ricordano, quindi rispetta sempre le regole locali.
Facciata del Santuario Madonna della Corona

Per altre idee di viaggio in Italia, leggi anche:

Verona in un giorno: Cosa fare

Venezia in un giorno: cosa vedere e fare

Sirmione Lago di Garda: cosa vedere e cosa fare

Seguici su Instagram per altri consigli di viaggio: @beradatravel.

Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *