Come Arrivare a Machu Picchu in Treno: Tutte le Opzioni da Cusco

Se stai pianificando il tuo viaggio in Perù, una delle domande più comuni è: quali sono i treni per Machu Picchu e quale scegliere? La buona notizia è che esistono diverse opzioni per tutti i tipi di viaggiatori: da chi cerca l’alternativa più economica a chi desidera vivere un’esperienza di lusso lungo la spettacolare Valle Sacra degli Incas.

Qui sotto trovi una guida dettagliata sulle compagnie PeruRail e Inca Rail, che operano i treni fino ad Aguas Calientes (Machu Picchu Pueblo), la città base per accedere alla cittadella inca.

Treno per Machu Picchu
Treno per Machu Picchu

Treni PeruRail per Machu Picchu

PeruRail è la compagnia più tradizionale e offre diverse categorie di servizio:

  • Expedition: l’opzione più economica, con sedili comodi e finestre panoramiche per ammirare la Valle Sacra.
  • Vistadome: dotato di finestre ampie e lucernari, con snack e bevande leggere serviti a bordo.
  • Vistadome Observatory: offre un vagone osservatorio con musica dal vivo e spettacoli culturali, ideale per chi vuole immergersi nella cultura andina.
  • Belmond Hiram Bingham: il treno di lusso per Machu Picchu, con pasti gourmet, open bar, intrattenimento dal vivo e un elegante vagone panoramico.
Peru Rail
Peru Rail: Vistadome Observatory

Treni Inca Rail per Machu Picchu

Anche Inca Rail propone diverse soluzioni, dalle più accessibili alle più esclusive:

  • The Voyager: il servizio più economico, con sedili reclinabili e finestre panoramiche.
  • The 360°: garantisce una visione completa a 360 gradi della Valle Sacra, con carrozze moderne e confortevoli.
  • First Class: include pasti gourmet, musica dal vivo e un vagone osservatorio con bar, perfetto per chi cerca maggiore comfort.
  • The Private: esclusivo per massimo 8 passeggeri, con tutti i comfort della First Class e guida privata a Machu Picchu.

Principali stazioni ferroviarie per Machu Picchu

Per raggiungere la città di Aguas Calientes, puoi scegliere tra diverse stazioni:

  • Stazione di Poroy (Cusco): situata a 20 minuti dal centro di Cusco. Funziona gran parte dell’anno, ma chiude nella stagione delle piogge (gennaio-aprile).
  • Stazione di Ollantaytambo: nel cuore della Valle Sacra, a circa 1h30 da Cusco. È la principale stazione di partenza di PeruRail e Inca Rail, attiva tutto l’anno.
  • Stazione di Urubamba: usata da alcuni treni di lusso, si trova tra Poroy e Ollantaytambo.
  • Stazione di Aguas Calientes (Machu Picchu Pueblo): punto finale del viaggio. Da lì, i visitatori proseguono in autobus fino all’ingresso di Machu Picchu.

Consigli utili prima di scegliere il tuo treno per Machu Picchu

  • Controlla orari e tariffe direttamente sui siti di PeruRail e Inca Rail, che variano a seconda della stagione.
  • Acquista i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione (maggio-settembre).
  • Se desideri più comfort, scegli treni come Vistadome Observatory o First Class. Se invece vuoi risparmiare, le opzioni Expedition o The Voyager sono perfette.

Ora che conosci le diverse opzioni di treni per Machu Picchu, non ti resta che scegliere quella che meglio si adatta al tuo stile di viaggio e vivere un’esperienza indimenticabile verso la città perduta degli Incas!

Treno per Machu Picchu
Treno per Machu Picchu: Vistadome Observatory

Per altri consigli come questo, seguici su Instagram @beradatravel.

Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *