Machu Picchu in un Giorno: Itinerario da Cusco Andata e Ritorno

Machu Picchu, Peru

Nel 2023 abbiamo avuto il privilegio di visitare una delle 7 meraviglie del mondo moderno: Machu Picchu.

Per raggiungere Machu Picchu è possibile organizzare un’escursione in giornata, andata e ritorno, oppure pernottare ad Aguas Calientes, la città base da cui partono le visite al sito.

Per motivi logistici abbiamo scelto l’opzione del viaggio in giornata, invece di pernottare ad Aguas Calientes, e qui ti raccontiamo tutti i dettagli.

Machu Picchu
Machu Picchu

Come arrivare ad Aguas Calientes

Ad Aguas Calientes si arriva solo in treno o a piedi lungo i sentieri di trekking. Questo significa che, se decidi di pernottare lì, devi fare il check-in e poi il check-out la mattina successiva. Se visiti Machu Picchu presto e lasci il check-out per dopo, rischi di trovare la montagna coperta di nuvole, cosa molto comune nelle prime ore del mattino. Visitare Machu Picchu immersa nella nebbia non era nei nostri piani!

Vantaggi dell’andata e ritorno in giornata

  • Risparmio di tempo: Un’escursione in giornata ti permette di guadagnare un giorno da dedicare ad altre destinazioni in Perù.
  • Risparmio economico: Eviti spese extra di hotel e ristoranti ad Aguas Calientes.
  • Comodità: Tornare la sera al tuo hotel a Cusco offre maggiore comfort, soprattutto se hai già una camera riservata. Inoltre, non serve fare il check-out lasciando le valigie principali, dato che in treno si possono portare solo bagagli fino a 10 kg.
  • Meno bagagli: Lasciare i bagagli in hotel a Cusco significa viaggiare più leggeri verso Machu Picchu.
  • Flessibilità: Se il tempo peggiora o non ti senti bene, è più facile rinviare la visita restando a Cusco.

Vantaggi del pernottamento ad Aguas Calientes

  • Niente fretta: Dormendo ad Aguas Calientes puoi visitare Machu Picchu con più calma, senza preoccuparti del treno di ritorno.
  • Vedere Machu Picchu all’alba: Molti viaggiatori sognano di ammirare l’alba sulla cittadella, possibile solo se sei già in loco.
  • Meno folla: Al mattino presto puoi entrare prima che arrivino i treni da Cusco, evitando la grande massa di turisti.
  • Esperienza completa: Pernottare ad Aguas Calientes ti permette di rilassarti alle terme e scoprire la vita notturna del posto.
  • Salire sulla Huayna Picchu o Machu Picchu Montagna: Per accedere a queste escursioni bisogna entrare nel parco tra le 6:00, 7:00 o 8:00, quindi è obbligatorio dormire ad Aguas Calientes.

👉 Prenota il tuo tour

Il nostro itinerario per Machu Picchu

La nostra giornata è iniziata presto, alle 4:30 del mattino, quando siamo partiti dall’hotel a Cusco verso la stazione di Wanchaq. Da lì, un autobus ci ha portato a Ollantaytambo, dove abbiamo preso il treno per Machu Picchu.

Come arrivare a Machu Picchu in treno

La partenza era prevista alle 7:45, con arrivo alle 9:15 ad Aguas Calientes. Abbiamo scelto il Peru Rail Vistadome Observatory, uno dei treni più confortevoli, con ampie vetrate panoramiche che rendono il viaggio spettacolare.

Dalla stazione abbiamo preso l’autobus fino all’ingresso della cittadella. È possibile anche salire a piedi, ma ci vogliono circa due ore di cammino.

Visitare Machu Picchu

I nostri biglietti erano per le 10:00. All’ingresso abbiamo incontrato la guida e scelto il Ciruito 2 di Machu Picchu, il più completo, della durata di circa 2h30. Attenzione: i biglietti vanno acquistati con anticipo!

👉 Compra qui il tuo biglietto

Dopo la visita siamo tornati ad Aguas Calientes e abbiamo pranzato al ristorante Full House, con splendida vista sul fiume. È stato lì che abbiamo vissuto un momento indimenticabile: ci siamo appena fidanzati! 💍

Ritorno a Cusco

Il treno di ritorno era alle 16:40, quindi abbiamo avuto tempo di passeggiare tra le vie di Aguas Calientes e respirare l’atmosfera della città. Per il ritorno abbiamo scelto l’Expedition, un treno più semplice ma comunque confortevole.

Il viaggio è terminato alla stazione di Poroy, a circa 30 minuti da Cusco. Siamo arrivati in hotel intorno alle 21:00, giusto in tempo per cenare leggero e riposare in vista dell’escursione del giorno dopo: la famosa Montagna Arcobaleno.

Costi

Ecco i prezzi che abbiamo pagato nel 2023:

Treno Vistadome Observatory (andata): US$ 110

Autobus A/R Aguas Calientes – Machu Picchu: US$ 24

Ingresso a Machu Picchu: 152 Sol (~200 R$)

Treno Expedition (ritorno): US$ 60

La nostra opinione

Visitare Machu Picchu è stata un’esperienza indimenticabile. Dal viaggio panoramico in treno fino alla vista mozzafiato della città inca, ogni momento ha reso il percorso speciale. Essere di fronte a quel sito, circondati da montagne e da un’energia unica, è stato come realizzare un sogno di viaggio.

Senza dubbio, Machu Picchu è una tappa che ogni viaggiatore deve inserire nel proprio itinerario in Perù. La bellezza del sito, il percorso fino ad Aguas Calientes, la cucina locale e l’accoglienza della gente rendono questa esperienza completa. Per chi ama storia, natura e avventura, Machu Picchu non è solo una meta, ma un ricordo che dura per tutta la vita.

Machu Picchu
Machu Picchu

Vuoi altri consigli come questo? Seguici su Instagram @beradatravel.

Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *