Amsterdam, situata nei Paesi Bassi (spesso chiamata anche Olanda), è la città dei canali, delle biciclette e di un’atmosfera davvero unica. Se stai programmando il tuo primo viaggio nella capitale o vuoi riscoprirla, leggi questa Guida di Amsterdam e preparati a esplorare una città incantevole.
Tutto su Amsterdam
Amsterdam è celebre per i suoi splendidi canali del XVII secolo, oggi Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. La città nacque come un piccolo villaggio di pescatori e, con il tempo, si trasformò in un importante centro culturale ed economico in Europa. Oggi rappresenta un perfetto mix tra storia e modernità vibrante. Inoltre, è ben collegata con il resto del continente, rendendo semplice raggiungere e visitare altre città vicine.
Lingua parlata ad Amsterdam
La lingua ufficiale è l’olandese, ma quasi tutti parlano inglese. Per questo, comunicare non sarà un problema: è davvero semplice farsi capire.
Moneta utilizzata ad Amsterdam
La moneta ufficiale è l’euro (€). Amsterdam è una città moderna e la maggior parte dei locali accetta carte di credito e di debito senza difficoltà.
Serve un visto per viaggiare ad Amsterdam?
I cittadini brasiliani non hanno bisogno di visto per entrare ad Amsterdam o in altri Paesi dell’area Schengen, per soggiorni fino a 90 giorni a fini turistici, di lavoro, studio o eventi. È però necessario avere un passaporto valido e un’assicurazione di viaggio. Inoltre, dal 2025 sarà obbligatorio l’ETIAS, un’autorizzazione elettronica di viaggio.
Quanti abitanti ha Amsterdam
Con circa 872.000 abitanti, Amsterdam non è una metropoli enorme, ma è ricca di vita e energia! Le sue dimensioni compatte la rendono perfetta da esplorare a piedi o in bicicletta.
Altri fatti curiosi
Ad Amsterdam ci sono più biciclette che persone, incredibile ma vero! 🚲 Noleggiarne una è un modo divertente e autentico per muoversi come un vero locale.
La città vanta oltre 100 km di canali, 90 isole e 1.500 ponti. Per questo, un giro in barca è d’obbligo per ammirare da vicino queste meraviglie.
Cosa fare ad Amsterdam
Crociera lungo i canali
Scoprire Amsterdam dai suoi famosi canali è un’esperienza indimenticabile. Numerose compagnie organizzano crociere che mostrano la città da una prospettiva unica e suggestiva.
👉 Crociera sui canali di Amsterdam

Museo Van Gogh
Casa della più grande collezione al mondo di opere di Vincent Van Gogh, il museo ospita oltre 200 dipinti, 500 disegni e 750 lettere dell’artista. Inoltre, propone mostre temporanee dedicate ad altri artisti del XIX secolo, offrendo un ampio sguardo sul contesto artistico dell’epoca. Potrai seguire l’evoluzione dello stile di Van Gogh, dai primi lavori fino ai capolavori più iconici come “I Girasoli” e “La Notte Stellata”. 🌻
👉 Biglietto per il Museo Van Gogh

Casa di Anna Frank
Una visita intensa e commovente all’alloggio segreto dove Anna Frank scrisse il suo celebre diario durante la Seconda Guerra Mondiale. Entrando nell’annesso segreto, si respira un’atmosfera densa di storia ed emozione. Oggetti personali e fotografie raccontano la vita quotidiana della famiglia, mentre esposizioni interattive aiutano a comprendere meglio il contesto e l’impatto dell’Olocausto.
👉 Tour a piedi: Vita di Anna Frank e Seconda Guerra Mondiale
Vondelpark
Il parco più grande della città è perfetto per passeggiare, fare un picnic o rilassarsi. Il Vondelpark è ideale anche per attività all’aperto come andare in bici o pattinare. Nei mesi estivi ospita spesso eventi culturali gratuiti, come concerti dal vivo e spettacoli teatrali all’aperto, che animano le giornate dei visitatori.

Quartiere a luci rosse
Anche se controverso, il Red Light District fa parte della cultura di Amsterdam. Vale la pena visitarlo per comprenderne la storia e il contesto. Nei dintorni troverai accoglienti caffè e ristoranti che offrono un’autentica esperienza gastronomica. Ricorda di rispettare le regole locali, come il divieto di fotografare le vetrine, per vivere una visita rispettosa e interessante.

Rijksmuseum
Il museo nazionale ospita capolavori dell’Età d’Oro olandese, tra cui “La ronda di notte” di Rembrandt. La collezione del Rijksmuseum copre oltre 800 anni di arte e storia, dal Medioevo all’arte contemporanea. Tra le opere spiccano anche i capolavori di Vermeer e Frans Hals, offrendo una panoramica unica sulla ricca eredità culturale dei Paesi Bassi.
👉 Biglietto per il Rijksmuseum


Heineken Experience
Un percorso interattivo all’interno dell’ex birrificio Heineken. Potrai scoprire l’intero processo di produzione della birra, dalla selezione degli ingredienti fino all’imbottigliamento. Le esposizioni permettono di partecipare ad attività pratiche, come simulare la miscelazione degli ingredienti o cimentarsi come mastro birraio. Durante la visita potrai scattare divertenti foto a tema. Alla fine, rilassati nel bar panoramico del museo e degusta diverse birre fresche ammirando la vista sulla città. Un’esperienza imperdibile!
👉 Biglietto per la Heineken Experience


Lettera I Amsterdam
Il famoso cartello viene spesso spostato in occasione di eventi e festival, offrendo nuove opportunità fotografiche ai visitatori. Simbolo dell’accoglienza e dell’inclusività di Amsterdam, invita residenti e turisti a sentirsi parte di una comunità vibrante. Quindi, mentre giri per la città, tieni gli occhi aperti per scoprire dove si trova il cartello durante la tua visita! 📸
Canale Singel e Mercato dei Fiori
Il Canale Singel è uno dei più antichi di Amsterdam e ospita il famoso Mercato dei Fiori. Questo mercato galleggiante è colmo di tulipani e altre piante colorate, un vero paradiso per chi ama i fiori.
Quando visitare Amsterdam
Il periodo migliore per visitare Amsterdam va da aprile a settembre. In primavera potrai ammirare i celebri campi di tulipani in fiore, mentre l’estate è perfetta per godersi i canali all’aria aperta.

Come arrivare ad Amsterdam
In aereo
L’aeroporto di Schiphol è uno dei più trafficati d’Europa e si trova a soli 20 minuti di treno dal centro di Amsterdam.
In auto
Amsterdam è ben collegata tramite autostrade, ma occorre considerare che il traffico può essere intenso e i parcheggi sono costosi.
Se vuoi noleggiare un’auto, ti consigliamo DiscoverCars, dove potrai confrontare prezzi e recensioni delle principali compagnie.
In treno
Amsterdam è facilmente raggiungibile in treno da diverse città europee. Parigi, Bruxelles e Berlino hanno collegamenti veloci ed efficienti. Prima di acquistare il biglietto, valuta anche le opzioni in autobus: per le brevi distanze è spesso la soluzione più economica.
Per l’acquisto dei biglietti consigliamo Omio, un sito molto diffuso in Europa che permette di confrontare facilmente prezzi e orari delle principali compagnie.
In autobus
Trovi anche buone soluzioni in autobus dalle città vicine: se vuoi risparmiare, è un’ottima scelta.
Abbiamo usato FlixBus per la tratta Amsterdam–Bruxelles: il prezzo è stato molto più basso rispetto al treno e, inoltre, l’autobus risulta comodo e rapido. Ci è piaciuto parecchio.
Dove dormire ad Amsterdam
Quando pianifichi il soggiorno ad Amsterdam, scegli il quartiere in base al tuo stile di viaggio. Per esempio, il Jordaan conquista con viuzze, caffè intimi e un’atmosfera tranquilla: ideale se cerchi un rifugio pittoresco. Il Centro Storico, invece, ti mette a due passi dalle attrazioni principali, come Piazza Dam e la Casa di Anna Frank. Inoltre, il vivace De Pijp fa felici gli amanti del cibo e della vita notturna grazie all’Albert Cuypmarkt e ai tanti locali. Se preferisci quiete dopo le visite, Oud-West offre boutique hotel e accesso facile al Vondelpark: così unisci relax e praticità. In sintesi, ad Amsterdam trovi sempre un quartiere che combina comfort, posizione strategica ed esperienze memorabili.
Ti consigliamo Booking.com: la scelta è ampia e, inoltre, puoi consultare le recensioni degli utenti prima di prenotare.
Piatti tipici da provare
Non perdere le famose Bitterballen (polpettine fritte) e lo Stroopwafel, una deliziosa cialda dolce olandese. Se ami il formaggio, il Gouda locale ti conquisterà al primo assaggio.

Per un drink con vista pazzesca, ti suggeriamo il rooftop del LuminAir. Prenota il tavolo in anticipo!


La nostra opinione
Amsterdam incanta per diversità e bellezza e regala un’esperienza unica a ogni viaggiatore. Che tu navighi tra i canali, esplori musei sorprendenti o passeggi tra strade pittoresche, trovi sempre qualcosa di nuovo. Con così tante attività, una storia affascinante e un’atmosfera rilassata, la città diventa un must per chi ama viaggiare. Dunque, preparati a innamorarti dello stile di vita easy e accogliente di Amsterdam e sfrutta al meglio i nostri consigli. Buon viaggio! 🤩

Dai un’occhiata anche a:
Cosa fare a Bruxelles in Belgio: Guida Completa per visitarla
Milano: Cosa vedere in 1 giorno
Venezia in un giorno: cosa vedere e fare
Per altre dritte come queste, seguici su Instagram @beradatravel.
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️