Come funziona l’energia elettrica in Italia e come risparmiare

Se sei straniero e stai vivendo in Italia o stai pensando di trasferirti, è fondamentale capire come funzionano i servizi di energia elettrica per evitare sorprese e fare scelte più economiche. Pertanto, in questa guida spieghiamo tutto ciò che devi sapere sul mercato elettrico italiano per i consumatori domestici: come scegliere un’azienda, quali tariffe esistono, come cambiare fornitore e, infine, quale riteniamo il migliore.

Come funziona il mercato dell’energia elettrica in Italia?

Innanzitutto, il mercato dell’energia elettrica in Italia è liberalizzato: puoi scegliere liberamente tra diverse aziende fornitrici. Le infrastrutture (come cavi e pali) le gestiscono i distributori locali (ad esempio e-Distribuzione o Areti), mentre l’energia che arriva a casa tua puoi acquistarla da qualsiasi società registrata nel sistema nazionale.

Concludi il contratto direttamente con l’azienda che preferisci e puoi cambiare fornitore in qualunque momento, senza costi, a meno che il contratto precedente non preveda clausole di fedeltà. Inoltre, il passaggio non interrompe la fornitura e di solito si completa in pochi giorni.

Tipi di tariffe elettriche in Italia

Oltre a scegliere l’azienda, puoi selezionare tra diverse tipologie di tariffa, pensate per profili di consumo differenti. Di seguito trovi le principali opzioni presenti sul mercato:

Tariffa Monoraria (Tariffa Unica)

Paghi lo stesso prezzo al kWh in tutte le ore del giorno. In generale conviene a chi consuma in modo costante, senza concentrare i consumi in fasce orarie specifiche.

Tariffa Bioraria

Prezzo più alto di giorno (F1) e più basso la sera e nei weekend (F2 e F3). Di conseguenza, risulta ideale se sposti lavatrici, lavastoviglie e altri consumi fuori dall’orario d’ufficio.

Tariffa Trioraria

Divide la giornata in tre fasce: F1 (picco), F2 (transizione) e F3 (notte e weekend). In molti casi consente un risparmio maggiore a chi usa più energia la sera e nei fine settimana.

Tariffe a prezzo fisso

Blocchi il prezzo del kWh per 12 o 24 mesi, indipendentemente dalle oscillazioni del mercato. Perciò, se cerchi prevedibilità in bolletta, questa scelta ti aiuta a pianificare le spese.

Tariffe variabili (indicizzate al mercato)

Il prezzo dell’energia segue l’andamento del mercato spot (Borsa Elettrica Italiana). Dunque, quando i prezzi scendono puoi risparmiare; al contrario, accetti un rischio maggiore di variazioni.

Tariffe verdi (energia 100% rinnovabile)

Tariffe che garantiscono fornitura esclusivamente da fonti sostenibili, come solare ed eolico.

Di solito includono un piccolo sovrapprezzo, tuttavia sono molto scelte da chi tiene all’ambiente.

Come cambiare operatore di energia elettrica in Italia

Cambiare fornitore di energia elettrica in Italia è rapido, gratuito e completamente online. L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) regola il processo e tutela la libertà di scelta del consumatore.

Passo dopo passo per cambiare operatore:

  1. Scegli la nuova azienda
    Confronta tariffe e vantaggi su siti come:
  2. Tieni a portata di mano i dati dell’attuale bolletta
    Ti serviranno:
    • Codice POD (identificativo del punto di prelievo)
    • Nome e CF (Codice Fiscale) dell’intestatario
    • Indirizzo completo
    • IBAN per l’addebito diretto (opzionale ma consigliato)
  3. Richiedi la migrazione online
    Compila il modulo sul sito della nuova azienda e firma digitalmente il contratto. Il nuovo fornitore gestisce l’intero passaggio.
  4. Attendi l’attivazione (di solito 5–10 giorni lavorativi)
    Non resti mai senza corrente durante il cambio: la fornitura continua normalmente.

Contatori digitali con telegestione

In Italia, quasi il 100% delle abitazioni usa contatori digitali (contatori elettronici). Questi dispositivi hanno sostituito i vecchi misuratori analogici e offrono vari vantaggi:

Cosa sono i contatori elettronici?

Sono misuratori digitali installati dai distributori locali (come e-Distribuzione) e permettono di:

  • Rilevare i consumi in modo automatico e da remoto
    La lettura avviene via rete elettrica o radio, senza inviare un tecnico.
  • Misurare in tempo reale e per fascia oraria (F1, F2, F3)
    In questo modo abilitano tariffe biorarie e dinamiche più precise.
  • Trasmettere in modo sicuro i dati di consumo al tuo fornitore, che li usa per emettere la bolletta.
  • Il contatore non appartiene al fornitore, bensì alla società di distribuzione della tua zona.
  • Anche se cambi operatore (es: da Enel a Octopus), contatore e linea restano gli stessi — cambia soltanto chi ti fattura e la tariffa scelta.

Vantaggi del contatore elettronico

  • Prima di tutto, non devi comunicare letture manuali, né aspettare un tecnico per il rilevamento.
  • Inoltre, riduci il rischio di bollette stimate o errate (salvo guasti di rete).
  • Infine, cambi fornitore con ancora più semplicità: il contatore è universale e non serve sostituirlo quando passi a un’altra azienda.

Fornitori nazionali e regionali di energia: qual è la differenza?

Oltre ai fornitóri nazionali, che operano in tutta Italia con gestione completamente digitale, trovi anche quelli regionali.

Fornitori nazionali

Fornitori regionali

Hanno origini municipali o territoriali e una forte presenza locale:

Fornitore regionaleArea principale
EnercomLombardia
A2A EnergiaMilano e Brescia
Iren Mercato
Dolomiti EnergiaTrentino-Alto Adige
Hera CommEmilia-Romagna

Puoi sottoscrivere un contratto con qualunque fornitore, indipendentemente da dove vivi — anche con aziende regionali fuori dalla tua regione, se lo desideri.

Confronto aziende: Octopus vs Enel vs Edison

CaratteristicaOctopus EnergiaEnel EnergiaEdison Energia
Tipologia aziendaNuova, 100% digitale, internazionale (Regno Unito)Tradizionale, maggiore fornitore in ItaliaTradizionale, focus su energia e soluzioni green
Copertura nazionaleSì, 100% onlineSì, con assistenza fisica e onlineSì, con focus online e rete fisica regionale
Energia 100% rinnovabileSì, di defaultSì, ma dipende dalla tariffaSì, spesso con offerta dedicata
Assistenza clientiDigitale, rapida, reputazione eccellente (rating 4,8+ Trustpilot)Mista: sportelli e online, ma molte lamenteleMista: reputazione media e assistenza meno elogiata
Trasparenza contrattualeMolto alta: tariffe semplici, senza sorpresePromozioni complesse con aumenti successiviAlcune promo con clausole di fedeltà
App e area clientiSì, moderna e ben valutataSì, con funzioni completeSì, ma non sempre intuitiva
Offerte nuovi clientiSì, bonus di €30 con link di invitoTariffe promozionali, senza bonus in denaroCashback o premi occasionali
Fedeltà richiestaNo: recesso gratuito in qualsiasi momentoPossibile vincolo su alcune offerteSì, in alcune promo
Innovazione ed ecologiaAlta: energia verde, zero carta, gestione digitaleMedia: dipende dalla tariffaAlta: soluzioni green e piani di efficienza

Qual è la migliore azienda di energia elettrica in Italia?

Dopo aver provato diversi operatori, secondo la nostra esperienza la Octopus Energia rappresenta la scelta migliore. Oltre a proporre alcune tra le tariffe più competitive, offre un’assistenza rapida ed efficace, un sito chiaro e completo con tutti gli strumenti utili per monitorare i consumi e scaricare la bolletta per il pagamento.

Nata nel Regno Unito, è arrivata sul mercato italiano con una proposta innovativa: energia 100% rinnovabile, assistenza digitale efficiente e prezzi corretti. Oggi rientra tra le aziende più apprezzate in Italia e in Europa.

Vantaggi di Octopus Energia:

  • Tariffe chiare e semplici, tra le più basse rispetto ai grandi operatori.
  • Assistenza con punteggio 4,9 su 5 su Trustpilot.
  • Gestione totalmente online, senza burocrazia.
  • Energia 100% verde (solare, eolica e idroelettrica).
  • Bonus attivabili invitando amici.
  • Niente “trabocchetti” contrattuali con rincari nascosti dopo pochi mesi, pratica purtroppo frequente in molte promozioni.

💸 Bonus di 30 euro per i nuovi clienti

Se desideri passare a Octopus Energia, puoi ottenere un bonus di 30 euro in prima bolletta usando il link di invito qui sotto:

👉 https://octopusenergy.it/octo-friends/quiet-emu-261

Questa offerta vale per nuovi contratti o cambi da altri fornitori verso Octopus. L’adesione richiede pochi minuti. Inoltre, dopo il passaggio a Octopus ricevi anche tu un link da condividere: per ogni amico che attiva tramite quel link, entrambi ottenete 30 €.

Per altre idee sull’Italia, leggi:

Cucina Regionale Italiana: Piatti Tipici di Ogni Provincia d’Italia

I 50 Vini Italiani Più Famosi: Dai Rossi ai Bianchi agli Spumanti

Se vuoi altre dritte come queste, seguici su Instagram @beradatravel.

Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *