Se sei un appassionato di droni e stai pianificando un viaggio in Perù, sicuramente ti starai chiedendo: posso portare il mio drone in Perù? La risposta è sì, ma ci sono alcune regole e regolamenti che devi conoscere prima di fare le valigie.
Regolamentazioni sui Droni in Perù
1. Ingresso in Perù e requisiti legali
All’ingresso nel Paese, qualsiasi drone che pesa più di 1kg deve essere dichiarato in dogana. Durante questo processo dovrai compilare un modulo e pagare un’imposta (IVA) di circa il 18% sul valore dell’attrezzatura. Questa somma può essere rimborsata all’uscita dal Paese, a condizione che tu presenti la ricevuta.
Se non dichiari il drone, la multa può arrivare fino a US$ 250. Per i voli a scopo commerciale è necessario anche ottenere un certificato specifico rilasciato dalla Dirección General de Aeronáutica Civil (DGAC). In caso di dubbi, puoi contattare l’ente ufficiale via e-mail atencionalciudadano@mtc.gob.pe o al telefono +51 1 615 7800.
2. Regole di volo nel Paese
La DGAC stabilisce norme precise per l’uso dei droni. Tra le principali regole troviamo:
- Altezza massima di 120 metri;
- Divieto di volare a meno di 30 metri dalle persone;
- Non operare in aree urbane dense o vicino agli aeroporti;
- Per uso commerciale, è obbligatorio ottenere un permesso speciale.
Le regole possono cambiare rapidamente. Per questo motivo, verifica sempre le informazioni aggiornate sul sito ufficiale del governo: gob.pe.
3. Droni nei siti turistici
Ogni attrazione turistica stabilisce le proprie regole per i droni.
Linee di Nazca: i voli sono autorizzati, ma solo rispettando le regole ufficiali.
Machu Picchu: in passato era permesso, ma oggi è totalmente vietato per proteggere il patrimonio storico.
Cusco: consente i droni, purché tu mantenga distanza da persone ed edifici storici.
Viaggiare con un drone può offrire opportunità uniche per catturare immagini e video spettacolari. Tuttavia, è essenziale conoscere e rispettare le normative locali per operare in sicurezza e legalità durante la tua visita in Perù. Seguendo questi consigli, sarai pronto per un viaggio indimenticabile con incredibili scatti aerei.
Attrazioni con cavalli lungo i sentieri
Se desideri volare con un drone in aree dove ci sono cavalli, in Perù o altrove, pensa sempre alla sicurezza e al benessere degli animali. I cavalli si spaventano facilmente con il rumore e la vicinanza dei droni, il che può provocare reazioni imprevedibili e pericolose.
La DGAC del Perù non ha regole specifiche sui voli vicino ai cavalli, ma la raccomandazione è semplice: mantieni le distanze ed evita di volare troppo basso. Se il tuo drone causa un danno o un incidente, potresti essere ritenuto responsabile.
Nelle zone turistiche in cui i cavalli vengono usati per escursioni, parla sempre con gli operatori locali o i proprietari. Possono darti linee guida utili per volare in modo sicuro e rispettoso.
In definitiva, far volare droni vicino ai cavalli richiede attenzione extra. Assicurati che il tuo volo non spaventi, non disturbi e non causi danni agli animali.

Uso dei droni in alta quota e condizioni climatiche
Far volare i droni ad alta quota, come ad Ausangate o sul sentiero delle 7 Lagune (oltre 4.500 metri sul livello del mare), presenta sfide uniche. A queste altezze, le condizioni atmosferiche possono compromettere le prestazioni del dispositivo.
In quota, l’aria rarefatta riduce la portanza delle eliche. Per questo motivo, il drone consuma più energia per rimanere stabile, scaricando la batteria più velocemente.
Anche il clima aumenta le difficoltà. Temperature basse e forti venti sono comuni ad alta quota e incidono sia sulla stabilità che sulla durata del volo. Inoltre, le condizioni possono cambiare improvvisamente, soprattutto vicino allo zero termico.
Prima di volare, controlla sempre le specifiche tecniche del tuo modello per verificare se supporta l’altitudine prevista. Molti droni hanno limiti operativi e smettono di funzionare correttamente oltre una certa quota.
Non dimenticare le restrizioni legali. In Perù, ad esempio, la legge vieta voli oltre i 120 metri dal suolo, salvo permessi speciali.
Volare in montagna può essere un’esperienza incredibile. Ma per goderne appieno, devi rispettare i limiti tecnici del tuo drone e le norme locali. Soprattutto, dai sempre priorità alla sicurezza.
Principali attrazioni che non permettono i droni
Rovine di Moray
Luoghi che permettono i droni
Ausangate 7 Lagune
La Nostra Opinione
Volare con i droni in Perù è un’esperienza unica, ma richiede preparazione. Conosci le regole d’ingresso, rispetta i limiti di volo e controlla sempre le restrizioni delle attrazioni turistiche per evitare problemi.
Le norme possono cambiare nel tempo, quindi consulta sempre il sito ufficiale del governo peruviano prima del viaggio. In questo modo garantirai sicurezza, rispetto del patrimonio e immagini spettacolari della tua avventura.
Se vuoi altri consigli come questi, seguici su Instagram @beradatravel.
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️