Il percorso per ottenere la cittadinanza italiana prevede alcune tappe fondamentali, tra cui la traduzione e l’apostille dei certificati, procedure indispensabili affinché i documenti vengano accettati dalle autorità italiane.
L’Importanza della Traduzione Giurata Certificata
Innanzitutto, la traduzione dei documenti in italiano deve essere effettuata da un traduttore giurato, per garantire che la traduzione sia fedele all’originale. Tuttavia, non è semplice trovare un traduttore qualificato e sapere quali siano i criteri per una traduzione valida.
Il Processo di Apostille
Dopo la traduzione, i documenti devono passare per il processo di apostille, una procedura stabilita dalla Convenzione dell’Aia che autentica l’origine del documento. L’apostille deve essere rilasciata dai notai o uffici autorizzati per confermare che i documenti siano legittimi e pronti per l’uso internazionale.
Documenti Necessari per l’Apostille
In sintesi, certificati di nascita, matrimonio e decesso devono passare per questa procedura. Per evitare imprevisti, è importante verificare se le autorità italiane richiedono anche altri documenti e svolgere tutto questo processo già in Brasile, così da rendere più semplice e veloce la pratica.
Tempi e Costi del Processo
Un’altra domanda frequente riguarda i tempi medi per traduzione e apostille e i relativi costi. Si tratta di aspetti importanti per pianificare al meglio la domanda di cittadinanza italiana.
I prezzi delle traduzioni giurate in Brasile variano molto, a seconda di fattori come la lingua, il numero di parole o pagine e la complessità del documento. In media, i costi possono andare da R$ 60 a R$ 180 a pagina. Alcuni traduttori applicano una tariffa a parola, con valori a partire da R$ 0,49. Le tariffe cambiano in base alla lingua: per l’inglese variano tra R$ 0,15 e R$ 0,18 a parola, mentre per il russo possono arrivare a R$ 0,40–0,50.
Questi valori sono indicativi e dipendono dal traduttore e dalla regione. È fondamentale verificare l’affidabilità del traduttore giurato, consultando il suo nome nella lista ufficiale dei traduttori pubblici della giunta commerciale dello Stato in cui opera.
Inoltre, i tempi per la traduzione variano in base all’urgenza, al numero di parole o pagine e alla complessità del documento. In media, un traduttore giurato riesce a tradurre circa 2000 parole al giorno, pari a circa 8 pagine.
Per avere un preventivo preciso, è consigliabile richiedere un’offerta direttamente a traduttori giurati o a società specializzate.
La Nostra Esperienza
Abbiamo fatto traduzione giurata e apostille dell’Aia di alcuni documenti tramite eTraduções ed è stato pratico e veloce, tutto direttamente dal sito e via WhatsApp. Abbiamo inviato il documento originale per posta per l’apostille. Se si tratta solo di traduzione, basta inviare l’immagine del documento via WhatsApp.
Noi abbiamo fatto traduzioni in italiano, ma il servizio copre molte altre lingue e ambiti, soprattutto documenti personali, accademici e pratiche di cittadinanza italiana.
Abbiamo una partnership con loro: utilizzando il codice sconto BERADA3 al momento dell’acquisto, ottieni il 3% di sconto.
Per altri consigli come questo, seguici su Instagram @beradatravel.
Sapevi che, prenotando tramite i link presenti nel nostro blog, ricevi sconti esclusivi e allo stesso tempo ci aiuti a continuare a creare contenuti di qualità su destinazioni incredibili? È un piccolo gesto che fa una grande differenza per continuare ad aiutare tutti gli appassionati di viaggi! ✈️ ❤️